Paesaggi d'autore. Il cinema italiano sul Lago di Como. Lezione di Cinema a cura di Flavio De Bernardinis.

In occasione dell'uscita del volume Paesaggi d'autore. Il cinema italiano sul Lago di Como, presentato in anteprima durante questa seconda edizione di Cinemateca, Flavio De Bernardinis, docente della Scuola Nazionale Cinema e critico cinematografico, accompagna i partecipanti in un viaggio tra immagini, storie e visioni che hanno scelto il lago come luogo dell’anima. Un’occasione per riscoprire il dialogo profondo tra il cinema d’autore italiano e il territorio del Lago di Como.

Flavio De Bernardinis è uno dei più autorevoli studiosi e docenti di cinema in Italia. Critico, saggista e storico del cinema, ha contribuito in modo fondamentale alla diffusione e alla valorizzazione della cultura cinematografica, sia in ambito accademico sia all’interno delle istituzioni pubbliche. Laureato in Lettere con indirizzo spettacolo, insegna Storia del cinema italiano presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove ha formato generazioni di cineasti, sceneggiatori e studiosi. La sua attività didattica si è sempre contraddistinta per l’attenzione ai rapporti tra cinema e società, con un approccio storico-critico rigoroso ma aperto al confronto interdisciplinare.



Como, Villa del Grumello
sabato 22 novembre 2025
ore 17.00

iscrizione obbligatoria
a
desk@wonderlakecomo.com
donazione 30 euro