21 novembre 2025
Speciale Studenti
Cinemateca dedica la mattinata ai licei e agli istituti di formazione con la proiezione speciale del restauro di Mamma Roma (1962), di Pier Paolo Pasolini.
ore 9:00
Proiezioni in Villa
Nelle diverse sale di Villa del Grumello, Cinemateca propone un palinsesto che accompagna lo spettatore alla riscoperta del cinema d'autore italiano.
ore 10:00
Paesaggi d'Autore
Un nuovo progetto editoriale firmato Wonderlake Como, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, viene presentato in anteprima in occasione della seconda edizione di Cinemateca.
ore 19:00
22 novembre 2025
Proiezioni in Villa
Nelle diverse sale di Villa del Grumello, Cinemateca propone un palinsesto che accompagna lo spettatore alla riscoperta del cinema d'autore italiano.
ore 10:00
Incontro con Matteo Garrone
Accogliamo il regista Matteo Garrone, autore di un cinema che scava nelle pieghe della realtà per restituirne la complessità, la fragilità e la forza rigenerativa.
ore 19:00
23 novembre 2025
Matinée al cinema Astra
Proiezione del restaurato di Roma ore 11, di Giuseppe De Santis, uno dei film più significativi del neorealismo italiano.
ore 10:00
Proiezioni in Villa
Nelle diverse sale di Villa del Grumello, Cinemateca propone un palinsesto che accompagna lo spettatore alla riscoperta del cinema d'autore italiano.
ore 10:00
Scrivere per vedere: la verità del racconto cinematografico
Lezione di cinema a cura di Stefano Rulli. Incontro dedicato all’arte della scrittura cinematografica con uno dei più autorevoli sceneggiatori italiani.
ore 17:00
Incontro con Alba Rohrwacher
Tra le voci più intense del cinema contemporaneo, Alba Rohrwacher porta a Cinemateca la sua sensibilità profonda e il suo sguardo capace di abitare le fragilità umane con grazia e verità.
ore 19:00