Incontro con Matteo Garrone
Nel cuore della seconda edizione di Cinemateca, dedicata al tema Frammenti, accogliamo il regista Matteo Garrone, autore di un cinema che scava nelle pieghe della realtà per restituirne la complessità, la fragilità e la forza rigenerativa. I suoi film – da Gomorra fino a Io capitano – raccontano mondi spezzati e personaggi in bilico, che trovano nell'immaginazione, nella resistenza e nel desiderio di riscatto nuove possibilità di esistere.
Matteo Garrone è un autore tra i più influenti del cinema italiano degli ultimi decenni. Ha saputo creare un linguaggio cinematografico riconoscibile, capace di coniugare realismo crudo e visioni oniriche, rimanendo fedele a una poetica personale ma capace di parlare al mondo intero. I suoi film, spesso inquieti e profondi, raccontano l’Italia delle contraddizioni, delle periferie, dei sogni infranti e della fantasia popolare, attirando da anni l'attenzione della critica internazionale. Nel corso della sua carriera Garrone ha collezionato numerosi premi prestigiosi, tra cui: 2 Grand Prix al Festival di Cannes (Gomorra e Reality); 1 Leone d’Argento a Venezia per la regia (Io capitano); 2 Nastri d’Argento come miglior regista; 14 David di Donatello complessivi per i suoi film; candidature agli Oscar, ai BAFTA, ai Golden Globe e agli European Film Awards.
–
Como, Villa del Grumello
Sabato 22 novembre 2025
ore 19,00
prenotazione obbligatoria
a desk@wonderlakecomo.com